Agenzia di rappresentanze abbigliamento e calzature

Avendo sperimentato tutte le varianti del rapporto tra agente e cliente, la nostra filosofia imprenditoriale si basa sull’assoluta collaborazione e condivisione di problemi. Le esigenze della clientela, perciò, incontrano la nostra massima attenzione e sollecitudine.

Ci proponiamo anche nel partecipare ad una corretta “gestione” del punto vendita, offrendo la nostra esperienza nella gestione di negozio, reperimento personale, monitoraggio attivo del punto vendita. Negli anni siamo riusciti a sviluppare una rete infrastrutturale suddivisa in 1000 mq di showroom, per la presentazione del prodotto al cliente, gestita da un ufficio amministrativo, da una reception e una rete di agenti che per la maggior parte dei brand ha una competenza territoriale sul Triveneto.

L’obiettivo primario di P.F.C. Studio è attivare gli strumenti adatti a gestire le nuove sfide del mercato, e metterli a disposizione dei nostri Partners, cercando di diventare un’insostituibile strumento e punto di riferimento.

Brands

News

...

GAS JEANS – DEBUTTA A X-FACTOR

10-11-2023

   Attraverso uno spot energico e dinamico, dal linguaggio fresco ed emozionale, GAS si riconnette con le nuove generazioni in uno dei contenitori più popolari e ad alto tasso artistico: X Factor, fucina di talenti della musica di livello internazionale.   I protagonisti, Lorenzo Sutto, Ginevra e Filippo De Carli, tre giovani emergenti della musica e cinema italiani, saranno parte di un progetto più ampio e coinvolgente che nelle prossime settimane troverà spazio nei canali digitali GAS per amplificare la voce di personalità autentiche, che fanno della creatività il loro mezzo di espressione. Lo spot verrà trasmesso con ben 108 passaggi totali su SKY UNO, SKY UNO +1, TV8 a partire da oggi e fino alla puntata finale del 7 dicembre. Ricorda di non staccare gli occhi dallo schermo fino al termine della puntata!  Fonte: Gas Milano 1984
...

NUOVO NEGOZIO SCHOTT A NEW YORK

11-10-2023

La scorsa settimana è stato inaugurato a NEW YORK  il nuovo negozio Schott. 32 Howard Street New York, NY 10013 (Between Crosby and Broadway) 212-219-1636 Riportiamo il servizio di MR MAGAZINE in cui si parla dell'apertura e della celebrazione dei 110 anni della nascita del marchio.   SCHOTT CELEBRATES 110 YEARS WITH A NEW STORE AND PARTY   Few brands can tout a century in existence, so to reach that, plus a decade, deserves something special to mark the occasion. Schott NYC Chief Operating Officer Jason Schott decided that opening a new retail flagship in downtown New York City was the perfect thing. The store, a former art gallery at 32 Howard Street, features 2,400 feet of retail space that just about doubles the brand’s former location on Elizabeth Street. Schott NYC Chief Operating Officer Jason Schott (L) Schott NYC President Roslyn Schott Schott embraced the heritage of its new Soho neighborhood and the space, which was a former art gallery, by putting some of its extensive archive collection on display as well as opening with an artist in residence, who will rotate on a regular basis every few months.  The first artist featured is Eleanor Voorhees, and Schott will be hosting an in-store event for her on November 9th. Schott NYC design director Charles Edmundson (L) Artist in residence at the Schott NYC store Eleanor Voorhees Store decor includes a hand-upholstered couch, the frame of which Schott NYC Design Director, Charles Edmundson, found on Facebook marketplace and was only able to purchase when he told the seller where it was going, the piece had been in the family for generations and the original owner wanted to know it would have an appropriate second life. The upholstery is made from patchwork leather scraps collected by Edmundson off the Union, NJ factory floor that he then pieced together and used to cover the couch: Talk about sustainability. The Custom Schott NYC Patchwork Leather Sofa The larger footprint allows Schott to show that the brand consists of more than its iconic outerwear, giving prime real estate to sportswear, shoes, and a few carefully selected third-party brands, which round the heritage brand out into a full lifestyle collection. Entry to the new Schott NYC flagship at 32 Howard Street Rapper Kosha Dillz Fashion Influencer Mark Boutilier (L) Fashion Influencer Simon Goldman (C) DJ Isaac Likes (R)   The New Schott NYC flagship store at 32 Howard Street   Legendary Rock and Roll photographer Bob Gruen A seating area at the New Schott NYC flagship store at 32 Howard Street To celebrate the anniversary and give a sneak peek at the new store, last week Schott opened the doors to friends, family, press, and influencers, they lucked out when the rain stopped and cool winds brought out the first cool day of the fall season allowing partygoers to wear their favorite Schott jackets, of which the Perfecto was the crowd favorite. The party was sponsored by Hudson Whiskey, Belle Glos Wine, and Coney Island Brewery and featured DJ Isaac spinning tunes. Fonte: mr-mag.com
...

Basic Net – Intervista a Lorenzo Boglione

03-10-2023

Dopo una forte crescita, BasicNet (Kappa) cerca di consolidare le proprie posizioni Il gruppo piemontese BasicNet (Kappa, K-way, Superga, Sebago, ecc.) è riuscito a mantenersi redditizio nel primo semestre, nonostante un contesto economico e competitivo difficile. Per il vicepresidente Lorenzo Boglione è giunto il momento di consolidare le posizioni e cercare nuove opportunità, ci spiega durante una visita alle sedi del gruppo a Torino e Milano. I piloti di F1 del team Alpine, i francesi Esteban Ocon e Pierre Gasly, riproducono il logo Kappa - Kappa Un sole cocente splende su Milano alla fine di agosto, e Kappa ha approfittato del Gran Premio di Formula 1 di Monza per invitare stampa e partner ad un evento nella propria nuova sede milanese, inaugurata in primavera per accogliere licenziatari e clienti internazionali. La stella della giornata è il francese Pierre Gasly, pilota del team francese Alpine, sul quale Kappa ha puntato per il suo posizionamento marketing in Formula 1. Questa sponsorizzazione molto francese ha rappresentato per Kappa l’occasione per avviare la diffusione in Francia della sua offerta lifestyle, poco conosciuta a livello locale. Nato con il nome di Robe di Kappa, il marchio italiano di sportswear ha presentato da subito un'offerta uomo e donna destinata all'uso quotidiano, la cui immagine è stata presto sovrastata da quella del grande produttore di attrezzature sportive Kappa. “Kappa nasce negli anni '60, quando lo sport non era ancora dominante nel nostro settore”, ricorda Lorenzo Boglione. “Ci siamo avvicinati allo sport a metà degli anni ’70, momento che corrisponde al periodo in cui questo segmento ha cominciato ad esplodere, e ha rapidamente conquistato un posto dominante nel nostro business, soprattutto in termini di immagine”. Lorenzo Boglione - MG/FNW BasicNet non fornisce i dettagli dei propri risultati marchio per marchio. Il suo vicepresidente, tuttavia, rileva che Kappa rappresenta ben più della metà dell'attività, e capta anche gran parte degli investimenti. “Soprattutto nell’ambito delle sponsorizzazioni, mercato molto competitivo che genera tanto merchandising, in particolare nel calcio”. Il calcio è infatti onnipresente nella sede torinese del gruppo.   Questo sito industriale ha mantenuto la propria architettura del dopoguerra, le sue piattaforme produttive sono state trasformate in spazi aperti, con corridoi costituiti da pannelli rimovibili su ruote. Su ognuno di essi c'è una maglia emblematica realizzata dal marchio. In un cortile interno, gli archivi del gruppo rivelano le prime maglie a righe bianconere della Juventus di Torino (1979), la divisa a stelle del Venezia, una livrea argentina firmata da Diego Maradona, o le casacche giallorosse indossate da Alain Prost e Ayrton Sena alla Ferrari. La sede del gruppo è situata in un'ex unità produttiva a Torino - MG/FNW Kappa mantiene alto il ricordo della sua ricca storia senza cercare di ringiovanire la propria immagine a tutti i costi. “Non è la nostra logica puntare ad un pubblico: devi rispettare il fatto che è il cliente a sceglierti”, crede Lorenzo Boglione. “Se ti impegni troppo per attrarre un pubblico specifico, rischi di alienarti tutti gli altri. Dobbiamo pensare alle generazioni più giovani senza fare cose specifiche per loro. Vogliamo continuare ad essere innovativi, “edgy”, in un mercato globale molto competitivo”.   Consolidare le posizioni in un mercato difficile Una competitività che deve giocare contro un contesto inflazionistico. BasicNet aveva realizzato nel 2022 un fatturato di 1,3 miliardi di euro, in crescita del 34,1%, comprese le vendite dirette e le royalties dei licenziatari locali. Il primo semestre del 2023 è stato invece segnato da un rallentamento, con le vendite in contrazione dell'1,7%, a 558 milioni di euro, mentre l'Ebitda è rimasto quasi invariato a 22,6 milioni di euro (+0,9%). Gli archivi di BasicNet permettono di scoprire la prima maglia a righe della Juventus, oppure le casacche Ferrari indossate da Alain Prost e Ayrton Sena - MG/FNW “Abbiamo registrato una forte crescita negli ultimi 4-5 anni nonostante la crisi sanitaria. Ora si tratta di non perdere terreno”, per il vicepresidente, che sottolinea come alcuni mercati abbiano conosciuto più difficoltà dell'Europa, dove BasicNet gestisce direttamente le sue attività italiane, francesi, spagnole e britanniche. “Abbiamo dovuto adattare la nostra strategia di prezzo agli aumenti dei costi e lottare per salvaguardare i nostri margini nonostante le leve limitate”. Una situazione che, tuttavia, non avrebbe comportato grandi cambiamenti nella selezione dei fornitori da parte del gruppo. Il modello di BasicNet è quello di collegare i suoi licenziatari locali con una selezione di produttori internazionali, ricevendo poi royalties sia dai primi che dai secondi. “Non abbiamo cambiato l’approccio alla produzione: le fabbriche devono soddisfare i nostri requisiti rimanendo competitive”.   Un portafoglio marchi sempre aperto BasicNet non è chiusa all'acquisizione di nuovi marchi. Oltre a Kappa e Robe di Kappa, il gruppo ha al suo attivo Briko, marchio tecnico dedicato allo sci e al ciclismo, e Sabelt, rivolto alla produzione di accessori e tappezzerie per auto. Senza dimenticare Jesus Jeans, la cui leggendaria campagna che mostrava glutei femminili in jeans tagliati cortissimi con lo slogan “Chi mi ama mi segua”, ideata da Oliviero Toscani, suscitò scandalo negli anni '70. La collezione "Soeur X K-way" svelata in quest'inizio d'autunno - K-way Da allora, il gruppo ha acquisito il marchio francese di abbigliamento impermeabile K-Way nel 2004, prima di rilevare la label torinese Superga nel 2007. Poi è stata la volta del brand americano di scarpe Sebago, che è entrato a far parte del gruppo nel 2017. “Tutti i marchi sono ugualmente importanti per noi, allo stesso modo in cui non si hanno un figlio o una figlia preferiti”, dice Lorenzo Boglione, che dice di investire in ciascuno di essi, sia sul lato commerciale che d'immagine. Sebago soddisferebbe pienamente il suo nuovo proprietario, mentre Superga non starebbe sfuggendo alle difficoltà di tutti i suoi concorrenti. “Stiamo tutti nuotando controcorrente, ma penso che abbiamo preso le decisioni giuste per aiutare il nostro marchio in questa situazione ed essere pronti quando il mercato evolverà”. Robe di Kappa K-Way, dal canto suo, sta performando “molto bene”, segnala il dirigente. “Il marchio è forte e cresce rapidamente in un modo di cui siamo molto soddisfatti. C’è molto da fare, tanti mercati da attaccare, ma siamo chiaramente sulla strada giusta”, sottolinea.   Si pone quindi la questione di una nuova aggiunta al portafoglio di marchi. “Ci piacerebbe”, dice Lorenzo Boglione. “Ma questa non è una cosa scontata e dipende dalle opportunità. Si sa che siamo molto selettivi: tutti i nostri marchi hanno un forte heritage, e generalmente vanno in grande difficoltà quando si uniscono a noi. Monitoriamo quindi costantemente le opportunità”. Fonte: it.fashionnetwork.com
...

BARBIE MOVIE 2023 X SUPERGA

25-07-2023

19 LUGLIO, 2023 BARBIE X SUPERGA La bambola più amata del mondo, che continua a elevare il suo universo rosa acceso in un simbolo di ispirazione ed empowerment per le giovani donne di tutto il mondo, ha sviluppato con Superga una capsule collection imperdibile. Un ritorno a scuola colorato e divertente! Una collezione fresca e spensierata che impreziosisce i nostri modelli più amati, realizzati in tela di cotone traspirante, con grafiche personalizzate all’insegna dell’iconico mondo di Barbie™. Per celebrare il tanto atteso evento cinematografico del 2023, Superga ha unito le forze con il nuovo film, Barbie™ The Movie per sviluppare un’esclusiva capsule collection ispirata alla bambola iconica il cui universo rosa brillante entusiasma ed è simbolo di ispirazione ed empowerment per le donne di tutte le età di tutto il mondo. Scopri i modelli dedicati al film, realizzati in tela di cotone traspirante e impreziositi da grafiche romantiche, pin divertenti e stampe all-over con i simboli estivi del mondo di Barbie™. Fonte: www.superga.com

Indirizzo

Via dell Industrie 19/b
Marghera (VE)

Telefono

+39 0415952099

Indirizzo email

info@pfc.it